Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La contabilità come strumento di controllo sociale
Adobe DRM
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Franco Angeli Edizioni |
EAN | 9788835181729 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
A partire dal XVIII secolo, con il consolidarsi dello Stato laico e l'erosione del monopolio ecclesiastico sull'assistenza, si verifica una progressiva secolarizzazione della direzione degli enti di beneficenza. Tali istituzioni, già dotate di rilevanti patrimoni, diventano strumenti funzionali per il controllo sociale e per la gestione della salute pubblica. Questo volume analizza le relazioni tra carità e governance attraverso lo studio degli impianti contabili delle Case della "SS. Annunziata", strutture assistenziali laicali sorte prevalentemente nel XIV secolo e diffuse nel Mezzogiorno preunitario. L'analisi si concentra sul caso specifico degli ospedali della "SS. Annunziata" in Abruzzo tra XVIII e XIX secolo.