Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La democrazia e i suoi critici
€ 29,90
€ 25,42
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Editori Riuniti |
| TRADUTTORI | m. gimondo |
| EAN | 9788835981800 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Attualità e politica |
| COLLANA / SERIE | Attualità, politica, società |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Che cosa designa un qualsiasi aggregato di persone come «popolo» capace di autogovernarsi? La democrazia è un insieme di istituzioni politiche o un processo? Il processo democratico è giustificato anche quando conduce a risultati ingiusti o immorali? Dahl risponde di volta in volta ai critici della democrazia, e giunge a interrogarsi sulla possibile «terza trasformazione» dopo quelle della nascita della città-Stato e dello Stato-nazione. Sono qui riproposte le sue ormai classiche argomentazioni a favore della democrazia economica, dell'introduzione di norme democratiche anche nel governo attualmente dispotico dell'impresa, e si interroga sulle due principali minacce che insidiano oggi la democrazia. Introduzione Giovanni Borgognone.