Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
l'immaginazione 350
Protezione:
Social DRM
€ 3,99
Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Manni |
| EAN | 9788836174416 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
IN COPERTINA: Antonio De Marchi Gherini, "Quadro 3" (2009) – POESIA: Francesco d'Assisi, "Cantico delle Creature"; Antonio Prete, "Sul Cantico delle Creature di Francesco d'Assisi"; Simone Giorgino; Alessandro Fo – PROSA: Bruno Gambarotta, "Fare la spesa e sognare"; "Omonimie"; Carlo Bosoni, "L'assalto" – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Pinaffo, Ballerini, Fiorini, Barletti – PER RICORDARE: Franco Vitelli, "Per Goffredo, fratello d'anima"; Stefano Carrai, "Per Enzo Siciliano" – PER UN LIBRO: Franco Buffoni, "Poesie 1975-2025" (Maria Luisa Vezzali) – CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba – O MIA BÈLA MADUNINA di Mauro Bersani – FORME BREVI di Gino Ruozzi – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Belpoliti, un mancato Premio Campiello"; "Brizzi, un super Tondelli" – IMMAGINI CHE EMULANO IL PENSIERO di Lino Fiorito – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Samuele Maffei, "Altri teoremi" – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – OPINIONI di Gino Tellini – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – IL DIVANO di Antonio Prete – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – OSTINATE CONGETTURE di Alberto Rollo – DIVAGAZIONI di Patrizia Valduga – I NUOVI LIBRI MANNI: Paola Baratto, "I giorni degli altri"; Maria Carla Baroni, "Onda da cavalcare"; Maria Rita Bozzetti, "L'Altro ed io"; Pier Francesco Liguori, "A Levante, l'aurora"; Roberto Pasini, "Breviario della formica lenta"; Arcangelo Popolizio, "La fabbrica dei fuochi"; Nichi Vendola, "Sacro queer" – LE ALTRE LETTERATURE: Edmond Jabès, "Su Pier Paolo Pasolini". Traduzione e nota di Chiara Agostini – LE RECENSIONI: Enrico Fink, "Patrilineare" (Roberto Barbolini); Paolo Lanaro, "Fuga, ritorni" (Alberto Casadei); Antonio Rossi, "Quandoltre" (Marco Ceriani); Nicola Neri, "Non commettere infinito" (Margherita Crepax); "Napolesía I e II" (Carlo Di Legge); Andrea Kerbaker, "Casa, dolce casa" (Bruno Gambarotta); Marcello Marciani, "Body movements" (Andrea Giampietro); Emilio Isgrò, "Io non cancello" (Vincenzo Guarracino); Mauro Marino, "Poesie della vicinanza" (Elisabetta Liguori); Francesca Romana de' Angelis, "Meraki 3" (Nicola G. Longo); Giuseppe Antonelli, "Il mago delle parole" (Anna Longoni); Pietro Citati, "La follia degli antichi" (Mario Massimo); Mario Sughi, "Oscillazione" (Cesare Pomarici); Giovanni Tesio, "Viaggio ai margini" (Luisa Ricaldone); Elio Pecora, "Specchi nel labirinto" (Margherita Rimi); Rino Genovese, "Chi scriverà questo romanzo?" (Erminio Risso); Federico Vitella, "Lettere ad Alida Valli" (Vito Santoro); "Sfilata d'alti modi", a cura di Giuseppe Langella (Davide Savio); Emily Dickinson, "Cinquantacinque poesie" (Enrico Terrinoni); Roberto Barbolini, "Il rasoio di Beckham" (Giovanni Tesio); Silvano Trevisani, "La ballata di Alda e Michele" (Gerardo Trisolino); Lino Angiuli, "Un altro tempo" (Gabrio Vitali)