Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            La didattica per la plusdotazione attraverso lo sviluppo dei talenti
    € 27,00
    € 22,95
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Pitagora | 
| EAN | 9788837121310 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Pedagogia e discipline educative | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il testo è consigliato a tutti i docenti di ogni ordine e grado scolastico, ai dirigenti scolastici, ma anche alle famiglie che intendono informarsi. Esso fornisce nel primo capitolo una panoramica teorica sulla didattica per la plusdotazione, illustrando modelli teorici e dati empirici di ricerche condotte in Italia. Il secondo capitolo è dedicato alla normativa: spesso genitori e dirigenti si trovano a disagio ad attuare alcune prassi, sulla base della normativa vigente. Si propone inoltre un iter da seguire, quando ci sono alunni con plusdotazione a scuola. Il terzo capitolo si focalizza sulla metodologia del cooperative learning, già nota e conosciuta, con riferimenti ai possibili collegamenti tra plusdotazione e buone prassi di socializzazione, così favorendo uno sviluppo globale dell'alunno (dalla mente al cuore). Il quarto capitolo mette in luce una Didattica dei Talenti per tutti; infine, nel quinto capitolo vengono raccolte le migliori prassi già sperimentate da alcuni docenti formati, provenienti da varie regioni italiane (Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Marche).