Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La coscienza infelice nella fenomenologia dello spirito
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Morcelliana |
| EAN | 9788837234829 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Il pellicano rosso. Nuova serie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La vita è l'esperienza stessa della coscienza, ma il suo credersi astrattamente come libertà assoluta la pone di fronte alla contraddizione del reale, dunque all'infelicità. L'infelicità, uno dei tratti caratteristici della sensibilità romantica - in particolare con l'Iperione di Hölderlin -, assume qui il senso dello scacco della finitezza, che getta la coscienza nello sconforto e nella paura di esserci. Questo tema della Fenomenologia dello spirito è qui presentato in una nuova traduzione di Adriano Tassi, che lo inquadra come momento essenziale dell'esperienza della coscienza e investe le figure ideali dello stoicismo e dello scetticismo. Pagine ormai classiche che, ampiamente dibattute nel Novecento tra Jean Wahl e l'esistenzialismo, ancora oggi danno a pensare.