Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il sogno nella poesia greca. Dai poemi omerici al teatro
€ 14,50
€ 12,32
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Studium |
| EAN | 9788838241567 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"Il motivo del sogno è presente nella letteratura di ogni epoca e informa di sé molte altre espressioni artistiche, dalle arti figurative al cinema. Le ragioni di tanta fortuna sono facilmente riconducibili alle potenzialità profetiche e simboliche di cui la visione onirica è generalmente accreditata: il che, sin da Omero e dai tragici greci, ha potentemente stimolato la fantasia di poeti, narratori e drammaturghi. Il libro di Roberta Colantone ce ne offre una copiosa e puntuale documentazione, attraverso la presentazione e la discussione di quei testi nei quali - appunto per la prima volta nella storia della cultura occidentale - il sogno assurge a motivo letterario, caricandosi di una o più funzioni (prolettico-informativa, di ammonimento, patetico-emotiva, simbolica) nel contesto dell'opera in cui occorre. (Dalla Prefazione di Massimo di Marco)