Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Emilio o dell'educazione
    € 39,00
    € 33,15
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Studium | 
| EAN | 9788838244827 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Pedagogia e discipline educative | 
                            
| COLLANA / SERIE | La cultura | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Questa edizione critica dell'Émile presenta ai lettori una nuova traduzione del famoso romanzo pedagogico di Jean-Jacques Rousseau. Una traduzione che attribuisce un'importanza centrale alle categorie culturali e ai principi pedagogici maturati dal pensatore ginevrino nella sua formazione di uomo del Settecento, di studioso autodidatta per passione e di conoscitore profondo degli autori antichi e moderni. Attraverso un confronto approfondito con i più recenti studi, l'introduzione e l'apparato critico di note sottolineano l'importanza delle fonti classiche e moderne del testo, la genesi di alcuni problemi educativi a partire dagli anni giovanili della Mémoire, gli aspetti metafisici ed etici del pensiero rousseauiano e le diverse accezioni che perfino le stesse parole assumono, di volta in volta, nel procedere della narrazione. Proprio questi aspetti mettono in evidenza la forza e l'attualità dell'Émile che, senza proporre facili soluzioni e tecniche educative pronte per l'uso, teorizza la dimensione epistemológicamente autonoma della pedagogia come sapere pratico-trasformativo, riuscendo a influenzare e stimolare durante i secoli numerose teorie pedagogiche.