Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Lauree e abilitazione all'insegnamento. Analisi del presente, tracce di futuro
€ 19,00
€ 16,15
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Studium |
| EAN | 9788838251801 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Intraprendere la strada che porta all'insegnamento nelle scuole secondarie in Italia è da 50 anni una missione quasi impossibile: percorsi formativi incerti, procedure di assunzione farraginose e temporalmente indefinite, un lungo precariato fino all'età adulta. Il tutto a discapito non solo di una prospettiva di crescita personale e professionale per migliaia di docenti, ma anche della qualità della scuola. Le ragioni di questo stato delle cose sono numerose. Ma una, e non certo l'ultima, è senza dubbio la separazione storica esistente tra laurea e abilitazione all'insegnamento. Non è quindi un caso che, ripensando la formazione iniziale, in servizio e l'accesso ai ruoli di insegnante nella scuola secondaria, la legge n. 79 del 29 giugno 2022 entri nel problema avvicinando laurea e abilitazione all'insegnamento e razionalizzando le classi di concorso. Ma molto dipenderà dal modo con cui i decreti attuativi risolveranno le questioni poste in questo volume.