Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
I media dei piccoli. Analisi, proposte, riflessioni su audiovisivi e infanzia
€ 24,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | McGraw-Hill Education |
| EAN | 9788838613142 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Cinema e spettacolo Informatica Psicologia Scienze sociali |
| COLLANA / SERIE | Economia e discipline aziendali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La diffusione dei device tecnologici e di programmi facilmente fruibili per la loro immediatezza e semplicità ha aperto da tempo nuovi scenari, favorendo l'accesso ai contenuti mediali in età sempre più precoce, addirittura sin dai primi mesi di vita. I bambini e le bambine anche di età prescolare sono oggi quotidianamente esposti a immagini e contenuti audiovisivi, a programmi sempre più interattivi e a prodotti narrativi di generi e formati diversi, alcuni dei quali specificamente pensati per coinvolgere e trasmettere, a seconda dei casi e delle fasce di età, specifiche competenze o pattern di comportamento. Alla luce di questo, e considerati i rapidi mutamenti della mediasfera contemporanea, il volume intende riflettere sul complesso rapporto tra audiovisivi e infanzia, raccogliendo e facendo dialogare prospettive differenti ma complementari - da quella abbracciata dagli studi sui media a quella della psicologia dello sviluppo, dalla prospettiva pedagogica alla visione degli addetti ai lavori dell'industria mediale per l'infanzia, in un'ottica volutamente interdisciplinare. L'intento, in questo modo, è quello di offrire un quadro teorico aggiornato volto non solo al tema cruciale della Digital e Media Education, ma anche allo studio e all'analisi dei prodotti audiovisivi pensati per l'infanzia, del loro linguaggio e, non in ultimo, del loro portato educativo. Con i contributi di (in ordine alfabetico): Giacomo Albert, Barbara Bruschi, Cristina Colet, Lorenzo Denicolai, Alice Di Leva, Valentina Domenici, Elisa Farinacci, Francesca Giovanna Gastaldi, Chiara Grizzaffi, Giacomo Manzoli, Giacomo Nencioni, Marida Rizzuti, Christian Uva.