Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Inconscio e capitale
€ 12,00
€ 10,20
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Quattroventi |
| EAN | 9788839209658 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Sociologia |
| COLLANA / SERIE | Materiali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La rimozione dell'esperienza che unisce l'essere umano al proprio ambiente naturale costituisce la premessa per la nascita dell'inconscio. A differenza del capitale, che esaspera il confronto tra un individuo ed un altro, l'inconscio è il luogo in cui la vita trova rifugio, il luogo in cui la vita si costituisce come l'elemento che accomuna tutti gli uomini senza distinzione di razza lingua e cultura. L'inconscio rappresenta non solo una risposta alla crisi dei modelli culturali, ma rappresenta, soprattutto, il superamento di tutte le forme sociali, storicamente determinate, come espressioni del confronto-relazione.