Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La scienza del piacere. Paolo Mantegazza e lo sviluppo dei saperi scientifici sulla sessualità nell'Italia dell'Ottocento - Librerie.coop

La scienza del piacere. Paolo Mantegazza e lo sviluppo dei saperi scientifici sulla sessualità nell'Italia dell'Ottocento

di
€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Unicopli
EAN 9788840023298
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Psicologia
Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Orizzonti contemporanei
LINGUA ita

Descrizione

Nella vivace cornice della seconda metà dell'Ottocento, l'antropologo e medico Paolo Mantegazza (1831-1910) fu tra i principali animatori di una stagione scientifica che dimostro un interesse specifico verso i comportamenti sessuali umani. In un'epoca in cui la sessualità veniva spesso osservata attraverso la lente della patologia, Mantegazza percorse una strada diversa: utilizzo l'antropologia per esplorare le abitudini sessuali di culture lontane e vicine, restituendoci una immagine sfaccettata della sessualità umana. Questo volume ci guida alla scoperta di un autore ancora troppo poco studiato, attraverso materiali finora trascurati dalla storiografia: manuali popolari per la vita coniugale, l'ideale dell'amore romantico, la rappresentazione dell'"Altro" nei testi antropologici, la cultura materiale del desiderio e persino la letteratura erotica dell'epoca. Ne emerge un Mantegazza inedito, che ponendo l'accento sul ruolo del piacere, porta a ripensare il nostro sguardo sulla sessualità ottocentesca. Un saggio rigoroso che riscrive la storia della scienza sessuale e ci offre nuove chiavi per comprendere la complessità del desiderio umano.