Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dalle sacre reliquie all'arte moderna. Venezia, Chicago dal XIII al XX secolo
€ 30,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Il Saggiatore |
| TRADUTTORI | A. Serra |
| EAN | 9788842811862 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
| CATEGORIA |
Collezionismo |
| COLLANA / SERIE | La cultura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Le prime collezioni artistiche di cui si ha notizia erano i tesori dei templi o dei palazzi reali. A partire dal XVI secolo, nasce la tradizione culturale della collezione di oggetti particolari, ma solo nel Quattrocento verranno istituiti i musei. Curiosità, reperti naturali, antichità classiche che diverranno modelli per numerosi artisti le cui opere saranno a loro volta oggetti da collezione, fino a giungere all'interesse per l'arte etnica e alle realizzazioni dell'arte moderna. Secondo l'autore, il museo può essere considerato il luogo più interessante della cultura contemporanea, soprattutto da quando è in atto la secolarizzazione della società e delle ideologie, a discapito della religione.