Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Aut aut - Vol. 402
    
    € 20,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Il Saggiatore | 
| EAN | 9788842834137 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Opere generali e dizionari Scienze sociali | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Premessa. Beatrice Bonato Sopravvivenza nell'alterazione. Quel che resta dei moderni; Federico Leoni Polemologia di Bruno Latour; Nicola Gaiarin Etica e disorientamenti; Marco Pacini Il popolo che manca; Mauro Van Aken Al teatro del Gran Ribaltamento: riallineare gli affetti nella crisi climatica; Massimo Filippi, Jason W. Moore Ecologia dialettica. Dialogo sul Capitalocene; Franco Berardi Latour sulla soglia. E oltre la soglia che c'è?; Nicola Manghi Promesse e minacce dell'antropologia dei moderni; Rocco Ronchi Cioè. L'ontologia di Bruno Latour; Alberto Romele, Graziano Lingua Latour e la filosofia della tecnologia. Materiali: Donna Haraway, Nicola Manghi "Damn Bruno, why aren't you here?" Stralci di una conversazione; Patrice Maniglier Bruno Latour, un'opera per l'avvenire. Interventi: Antonello Sciacchitano Trascendente e trascendentale: due nomi per nulla?
            
        