Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Continente Irlanda. Storia e scritture contemporanee
€ 24,50
€ 20,82
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Carocci |
| EAN | 9788843018109 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2001 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Lingue e letterature Carocci |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Serrato compendio di molteplici culture, geografie e lingue, segnata al suo interno da linee di frattura e limiti estremi, l'Irlanda è un continente per la contemporaneità. Fiorita in una delle pieghe più conosciute e riposte d'Europa, e tuttavia radicata nella koiné cristiana del Medioevo, la cultura irlandese si rivela al tempo stesso intrecciata - a causa della sua dolorosa diaspora - alla storia e alla cultura dei nuovi mondi: la prima frontiera della colonizzazione britannica coincide con l'ultima. La qualità stessa di questo legame ha reso necessario l'attraversamento dei confini disciplinari e linguistici, suggerendo il percorso conoscitivo di un work in progress dall'economia alla storia, dalla musica al cinema, dalla letteratura al teatro. Da un presente tuttora fitto di speranze e delusioni, Continente Irlanda, come le produzioni artistiche di cui si occupa, guarda al futuro. Allo stesso tempo conserva intenzionalmente una traccia del secolo appena chiuso, interrogandosi sulla coincidenza delle rivoluzioni irlandese e napoletana del 1798-99. Il volume, raccogliendo l'invito di Seamus Heaney a "vedere le cose", auspica una felice e lucida reciprocità degli sguardi.