Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Classi, caste, gerarchie
    
    € 12,40
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Libro | 
| EDITORE | Carocci | 
| TRADUTTORI | Baiocchi | 
| EAN | 9788843026890 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 | 
| CATEGORIA | Scienze sociali Attualità e politica | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Frutto di un accordo fra la rivista New Internationalist, la casa editrice inglese Verso e la Carocci editore, questi volumi affrontano temi controversi, in uno stile rapido ed efficace. Contro le banalizzazioni e il conformismo dei mass media, ecco degli strumenti insostituibili per orientarsi di fronte ai nuovi scenari politici e sociali nell'era della globalizzazione. Molti forse pensano che le classi sociali non esistano più. In realtà, gerarchie e caste hanno accompagnato il cammino dell'uomo sin dalla notte dei tempi e non accennano a scomparire. In Europa come negli Stati Uniti, infatti, le classi sono più vive che mai: c'è un vasto ceto medio a cui si contrappongono i "nuovi poveri", sempre più esclusi e privi anche dell'indispensabile. Ma cosa succede altrove' Cosa significa "classe" in India, in Brasile o in Africa' Questa breve guida ci racconta come le classi condizionino la vita di tutti noi e fino a che punto abbiano permeato e continuino a permeare la nostra società.
            
        