Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
I fabliaux. Testo francese a fronte
€ 12,80
€ 10,88
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Carocci |
| TRADUTTORI | A. Limentani |
| ILLUSTRATORI | w. piacesi |
| EAN | 9788843040094 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca medievale |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nella ricca e variegata produzione di Rutebeuf, attivo a Parigi tra il 1249 e il 1280 e considerato come una delle più originali personalità poetiche del XIII secolo, spiccano gli attacchi satirici contro i Domenicani e i Francescani, i "poemi della sventura", dove l'ispirazione personale si coniuga con la metafora ludica, e un gruppo di cinque fabliaux, che vengono qui riproposti nella traduzione di Alberto Limentani. Nei personaggi di questi racconti comici dominano la sopraffazione e l'ipocrisia, l'intreccio giocoso è illuminato e deformato da una luce livida e beffarda. Ma da questo corrucciato umor nero, che non si esaurisce nel moralismo e nella sentenziosità, emerge come nel "Testamento dell'asino" e nel "Peto del villano" - un enorme buffoneria, un'acre, eversiva cifra giullaresca, che sembra prefigurare l'avvento di Villon.