Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi - Librerie.coop

Letteratura e conflitti generazionali. Dall'antichità classica a oggi

di
€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Carocci
EAN 9788843069781
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Lingue e letterature Carocci
LINGUA ita

Descrizione

Rottura del patto generazionale, giovani senza futuro, eclissi del padre. Indignazione e proteste di piazza occupano lo scenario globale contemporaneo. Ma il conflitto tra vecchi e giovani è esploso più volte nell'orizzonte della società occidentale, segnandone in modo decisivo gli snodi e le transizioni epocali. Dall'antichità classica al postmoderno, la letteratura - tra poesia, narrativa e teatro - ha riflettuto e rappresentato i modi e le stagioni di questa conflittualità culturale che ha modificato modelli educativi, soggettività e forme della partecipazione politica. Da Telemaco che attende il ritorno del padre ad Oreste che uccide la propria madre, dai guerrieri della tradizione cavalleresca al re Lear che disconosce la figlia, dall'Edipo della psicanalisi ai protagonisti delle narrazioni postcoloniali: un vasto affresco di parole e di pensieri per comprendere e riflettere sulle emergenze dell'attualità.