Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento
€ 38,50
€ 32,72
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Carocci |
| EAN | 9788843082032 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Studi superiori |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Quali bisogni o desideri esprime la letteratura? Esistono criteri per stabilire il valore di un testo? Il suo significato muta a seconda del lettore? Il libro risponde a tali domande, ripercorrendo - in modo chiaro ma anche problematico - le idee, le parole-chiave, le forme discorsive che hanno segnato la teoria della letteratura dal primo Novecento a oggi. Sono i nodi concettuali con cui si sono confrontati Croce e Spitzer, Auerbach e Bachtin, Lukács e Adorno, Genette e Barthes, Girard e Orlando, Gramsci e Said. Comprendere come funzioni e a cosa serva la letteratura significa domandarsi che tipo di relazione intercorra tra le parole e le cose e se, rappresentando il mondo, possiamo dare alla scrittura un senso condiviso.