Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            In piena luce. I nuovi spettatori e il sistema delle arti
    € 12,00
    € 10,20
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Bompiani | 
| EAN | 9788845260773 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Cinema e spettacolo Cinema Scienze sociali  | 
                            
| COLLANA / SERIE | Grandi tascabili. Agone | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Che cosa diventa il mondo degli audiovisivi dopo che la sala ha smesso di essere l'unico e ormai da tempo anche il principale luogo in cui si assiste alle immagini in movimento? In quale modo il "cubo opaco" (secondo la definizione di Roland Barthes) ha influenzato l'esperienza e l'estetica della settima arte? Questo studio intende rispondere a domande come queste, rileggendo la storia del film dalla prospettiva dei videofonini e dei dvd osservati distrattamente in treno. Per capire il passato del cinema, ma soprattutto, il suo futuro. Gabriele Pedullà, legge in un'ottica di comparazione tra diversi linguaggi dell'arte e della comunicazione, l'attuale costellazione espressiva, stabilendo un confronto serrato tra cinema, televisione, nuovi media e letteratura. Una comparazione interlinguistica ma anche, e soprattutto, una verifica dei poteri.