Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Paesi deboli e globalizzazione
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788846491114 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Quali sono gli elementi che devono tenere in conto i leader di paesi deboli in una economia globalizzata? Che vantaggio competitivo potrebbe creare un paese debole? Quale è il ruolo del governo, dell'industria privata e dei cittadini di un paese debole all'interno di una crescente economia globalizzata? Per rispondere a queste domande l'autore segue un triplice percorso: un affondo storico sul tema visto dalla prospettiva del commercio internazionale e del marketing territoriale; un'analisi sociologica dell'impatto della globalizzazione sulla società in generale e sui principali attori sociali (consumatori, imprese e governi); un'analisi di alcune esperienze compiute da paesi latino-americani e le loro politiche all'interno dell'attuale economia globalizzata. Le osservazioni riportate e gli esempi discussi suggeriscono nuovi strumenti per interpretare il commercio internazionale e il marketing territoriale individuando nel fattore umano la risorsa fondamentale per la definizione di adeguate politiche sostenibili volte a sostenere un paese debole nel suo sforzo di emergere come protagonista nel commercio internazionale.