Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il borghese e il selvaggio. L'immagine dell'uomo isolato nei paradigmi di Defoe, Turgot e Adam Smith
€ 13,00
€ 11,05
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni ETS |
| EAN | 9788846707352 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
| CATEGORIA |
Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Philosophica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Tutto ciò che appare come semplice e trasparente nasconde sempre molto di più di quel che lascia vedere. Nel '700, là dove l'ironia e la critica illuminista non ci invitarono a guardare con altri occhi, rendere semplici e trasparenti le relazioni sociali, filtrarle attraverso una determinata struttura visiva, significò presentare come naturale e universale quel che era il risultato di un determinato, nascosto punto di vista. Questo scritto è un'indagine sulle concezioni filosofiche e ideologiche che restano implicite in modelli di semplificazione e di trasparenza dell'immagine dell'uomo isolato. Un'immagine che si rende possibile là dove la società si pensa come uno strumento per i fini privati degli individui.