Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Salvatore Settis. La bellezza ingabbiata dallo Stato
€ 8,00
€ 6,80
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni ETS |
| EAN | 9788846729347 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
| CATEGORIA |
Arte |
| COLLANA / SERIE | Patrimonium |
| LINGUA | ita |
Descrizione
"Salvatore Settis rappresenta una filosofia del Novecento che ha dato una risposta ineccepibile sulla bellezza e sul patrimonio storico-artistico. Ma questa risposta ineccepibile ha una vittima: la persona. Salvatore Settis divulga un pensiero insidiosissimo quando parla della nostra identità, del nostro paesaggio, del nostro patrimonio artistico, della bellezza dei nostri borghi e di molte nostre città. E siccome Settis, studioso d'arte di fama internazionale, ascoltato e rispettato intellettuale del nostro tempo, storico direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, è, a nostro giudizio, la punta più avanzata, l'esempio massimo di un modo molto diffuso di intendere il patrimonio e il senso civico, non sarà del tutto inutile affrontare di petto il nodo di fondo del suo pensiero. Riflettere su di lui sarà riflettere su un'intera cultura che lui raffigura esemplarmente: una cultura tutta novecentesca che nel secolo passato ha avuto il suo più esteso sviluppo e che ancora resiste, nonostante i tempi nuovi che la portano al tramonto."