Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Ermeneutica e decostruzione. Il dialogo ininterrotto tra Gadamer e Derrida
    
    € 16,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Edizioni ETS | 
| EAN | 9788846760838 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | Filosofia | 
| COLLANA / SERIE | Philosophica | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il confronto tra Gadamer e Derrida rappresenta uno snodo fondamentale della filosofia del secondo Novecento: questo libro lo indaga muovendo dalla convinzione che esista un'intrinseca familiarità tra le filosofie sviluppate dai due autori. Eredi della riflessione heideggeriana, seppur per vie diverse, ermeneutica e decostruzione sono in grado di superarne le impasses e di ripensare in chiave attuale alcuni dei temi fondamentali del filosofo di Messkirch. Il saggio presenta al lettore, in una forma sistematica e innovativa, i nodi teorici più rilevanti che accomunano le due correnti - la tradizione, il linguaggio, la dialettica, il testo e l'arte - con l'intento di gettare una nuova luce su di esse, rivendicandone così l'attualità.
            
        