Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Cura e resistenza. Dall'ecofemminismo occidentale alle prospettive indigene
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni ETS |
EAN | 9788846772763 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Filosofia Scienze sociali Ambiente e scienze della terra |
COLLANA / SERIE | Philosophica |
LINGUA | ita |
Descrizione
In un'epoca segnata da crisi ambientali e sociali, questo libro invita a ripensare le virtù relazionali umane e il nostro legame con la natura. In tal senso, l'ecofemminismo emerge come una delle prospettive critiche più innovative per mettere in discussione i valori dominanti delle società neoliberali e proporre una rivoluzione etica. Ma che cos'è davvero l'ecofemminismo? È un movimento, una teoria, o entrambe le cose? Qual è il legame tra ecologia e lotta femminista? E, soprattutto, quale utilità può avere questa riflessione per contrastare le conseguenze distruttive del capitalismo? Attraverso un'indagine interdisciplinare che intreccia filosofia morale e politica, ma include anche approcci storici, teologici, sociologici e antropologici, il volume presenta le principali voci ecofemministe, esplorando la connessione tra oppressione delle donne e sfruttamento della natura, le sue radici storico-culturali e le possibili vie di trasformazione fondate sulla cura.