Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Naturalmente scienza - Vol. 2
€ 11,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni ETS |
| EAN | 9788846773067 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Scienze |
| COLLANA / SERIE | Naturalmente scienza |
| LINGUA | ita |
Descrizione
In questo numero: In primo piano: Detriti spaziali: il lato oscuro dell'era spaziale di Sergei Schmalz; Rifiuti spaziali di Paola Bortolon. Ritratto di famiglia: Falconidae, Accipitridae, Catharudae di Raffaello Corsi; Focus: L'inquinamento invisibile di Valentina Vitali; Piombo, un veleno che uccide due volte di Stefania Capelli. Uno scatto alla natura: Il bacio delle farfalle di Marco Bondini. Contributi: La scimmia indomita di Frans de Waal; Non solo ossidiana. Considerazioni sulla diffusione dell'ossidiana e sulla rete di collegamenti marittimi nel Neolitico di Tomaso Di Fraia; Perché parlare oggi del piano ISS "Insegnare Scienze Sperimentali" di Irene Gatti. Fare scuola: Nel giardino della scuola. Proposte di attività per la scuola primaria di Maria Castelli; Il Prato Fiorito. Un laboratorio per la scuola secondaria di primo grado di Ilaria Papi.