Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento. Un'analisi storica dei fondamenti della scienza delle costruzioni
€ 51,99
€ 44,19
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Springer Verlag |
| EAN | 9788847017139 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
| CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria |
| COLLANA / SERIE | Unitext |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro tratta dei fondamenti teorici della scienza delle costruzioni, partendo dalle origini della teoria moderna dell'elasticità. La situazione italiana viene inquadrata in quella europea, esaminando e commentando gli studiosi che hanno avuto un ruolo essenziale per gli sviluppi della meccanica dei corpi continui e delle strutture e delle tecniche di calcolo grafico. Esso è diretto a tutti quei laureati in ingegneria, ma anche in architettura, che vogliano avere una visione più globale e critica della disciplina che hanno studiato per anni. È poi diretto naturalmente agli studiosi di storia della meccanica di qualunque formazione.