Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La modellistica dell'abbigliamento Corpini, abiti, capispalla Vol. 2 Parte II
Protezione:
Social DRM
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Tecniche Nuove |
EAN | 9788848150170 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Hobby e fai da te |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le autrici de La modellistica dell’abbigliamento Vol. I - Gonne e pantaloni hanno sviluppato in due testi successivi la materia riguardante la modellistica di corpini, abiti e capispalla. In particolare, il testo La modellistica dell’abbigliamento - Corpini abiti e capispalla Volume II - Parte II riprende il modulo C del testo de La modellistica dell’abbigliamento - Corpini abiti e capispalla Volume II - Parte I, dove vengono presentati gli studi di abiti fantasia, tute fantasia, capispalla, costumi da bagno, e il modulo D che tratta fodere e interni.
Chiude questo volume una ricca appendice, che comprende cenni sul piazzamento, glossario, vocabolario tecnico italiano-francese-inglese e bibliografia. L’impostazione generale e la struttura interna delle unità didattiche del volume I, già sperimentato con successo presso gli Istituti tecnici professionali del Settore Moda e gli Istituti Tecnici per la Confezione, sono state riprese anche nelle opere successive; i docenti e gli allievi possono pertanto disporre di una serie di testi esaurienti e coerenti, idonei all’acquisizione di una competenza modellistica che discende direttamente da una corretta lettura del figurino.
Ogni unità didattica viene presentata da uno schema esplicativo che ne sintetizza obiettivi e contenuti. Esercizi di applicazione ed estensione delle nozioni e delle regole forniscono, a termine di ogni U.D., strumenti di verifica dell’assimilazione della stessa. I grafici di costruzione dei modelli, contenuti nel testo, sono eseguiti nella taglia 44 e in scala di riduzione a 1/10 o 2/10; solo in alcuni casi (evidenziati singolarmente) in scala a 4/10.