Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il metodo degli elementi finiti applicato alla meccanica delle strutture per problemi non lineari
€ 25,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | CLUEB |
| EAN | 9788849158151 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria |
| COLLANA / SERIE | Strumenti e documenti |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'analisi dei problemi non lineari nel campo della meccanica dei solidi e delle strutture rappresenta una delle sfide più complesse e attuali nell'ingegneria computazionale, che richiede strumenti teorici avanzati e modelli numerici robusti. Questo volume nasce per fornire un quadro sistematico e approfondito del Metodo degli Elementi Finiti (MEF) applicato ai problemi non lineari. L'opera è articolata in due parti; la prima è dedicata ai fondamenti teorici, mentre la seconda parte introduce le formulazioni numeriche del MEF in ambito non lineare, discutendo i metodi risolutivi per problemi statici e dinamici, i modelli di elemento finito per problemi flessionali, la formulazione totale (TL), aggiornata (UL) e corotazionale, fino all'implementazione computazionale di casi complessi come il contatto, l'impatto, i fenomeni termici non lineari e la meccanica della frattura. Ogni capitolo è corredato da esercizi svolti e particolare attenzione è riservata al collegamento tra teoria, algoritmo e implementazione, rendendo il testo adatto non solo a studenti di corsi avanzati, dottorandi, ricercatori e professionisti dell'ingegneria strutturale, meccanica e dei materiali, ma anche come riferimento operativo per chi sviluppa o utilizza software MEF in ambito industriale e di ricerca