Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Un assessore racconta
Protezione:
Adobe DRM
€ 21,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Gangemi Editore |
EAN | 9788849272468 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Nel desolante panorama della frammentazione, degli egoismi e della separazione che ci circonda, la società civile è una grande risorsa per il nostro tempo. Nel Dna dell’autentico imprenditore c’è iscritta la capacità di unire frammenti, di mettere insieme fattori diversi per realizzare un risultato, un prodotto che vale molto di più del prezzo finale». Francesco Saponaro, dopo oltre trent’anni di esperienze da manager e da amministratore pubblico, si racconta e traccia un linea ideale che, al di là delle ideologie e degli steccati politici, unisce storie e personaggi tanto diversi: da Aldo Moro a Walter Veltroni, da Francesco Storace al sociologo Giuseppe De Rita, dal senatore Andrea Augello all’imprenditore Franco D’Amico, da Francesco Rutelli a Silvio Berlusconi, fino a Papa Wojtyla. Aneddoti, storie, esperienze e riflessioni con un unico filo conduttore: il bene comune. L’obiettivo che per Saponaro dovrebbe unire tutti, da destra a sinistra. Perché lo sviluppo ed il benessere non hanno colore politico.
Francesco Saponaro (Ostuni, 11 ottobre 1948), sposato con Alessandra e padre di due figli (Daniele e Andrea), ha iniziato la sua carriera nella Confcommercio di Roma, fino a diventarne segretario generale. Eletto per ben tre volte consecutive consigliere regionale del Lazio, ha svolto l’incarico di Assessore alle attività produttive della Regione Lazio. Dal 2010 è presidente della Commissione piccola e media impresa, commercio e artigianato della Pisana. Giornalista e laureato in scienze politiche, Saponaro è un attento conoscitore del mondo istituzionale ed internazionale ed è apprezzato da tutte le forze politiche per la capacità di dialogo e la sua esperienza e competenza nel campo dell’economia e del commercio estero.