Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Contributo allo studio della clausola risolutiva espressa
    
    € 26,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| EAN | 9788849525052 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 | 
| CATEGORIA | Diritto | 
| COLLANA / SERIE | Diritto privato. Nuovi orizzonti | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il volume analizza l'istituto della clausola risolutiva espressa andando oltre l'apparato concettuale utilizzato tradizionalmente per spiegare il modello. L'idea è di individuare l'effettivo impatto in termini di incentivi dei diversi segnali percepiti dai contraenti in presenza della clausola risolutiva espressa. Essa è manifestazione di una potestà rimediale autonoma funzionale agli interessi dei contraenti, un meccanismo di allocazione di risorse scarse che ne favorisce l'assegnazione a coloro che ne fanno l'uso più efficiente. La clausola risolutiva non va quindi sottoposta ad un regime più restrittivo rispetto a quello di qualunque altra manifestazione di autonomia privata. Depotenziare la discrezionalità delle parti e incrementare il peso del controllo giudiziario compromette il corretto funzionamento dell'istituto a discapito del benessere aggregato.
            
        