Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Ricchezza, arricchimento e criteri di attribuzione
€ 21,00
€ 17,85
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
| EAN | 9788849534085 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
| CATEGORIA |
Diritto |
| COLLANA / SERIE | Cultura giuridica e rapporti civili |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'arricchimento rappresenta un'utilità patrimonialmente valutabile, risultato di attività produttive. Si parla di arricchimento ingiustificato nelle ipotesi in cui tale entità derivi dallo sfruttamento di beni o risorse non appartenenti, in tutto o in parte, al soggetto titolare dell'iniziativa. In tali ipotesi, è compito dell'interprete ricostruire le scelte allocative dell'ordinamento e comprendere se l'arricchimento debba essere convogliato nella sfera giuridica del titolare delle risorse o incamerato dall'autore dell'iniziativa.