Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Vincoli e funzioni nelle c.dd. servitú pubbliche. Per una ermeneutica applicativa delle destinazioni
    € 55,00
    € 46,75
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| EAN | 9788849544237 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Diritto | 
                            
| COLLANA / SERIE | Univ. Camerino | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                L'analisi dei profili caratterizzanti e problematici delle c.dd. servitú pubbliche o di uso pubblico è diretta ad una ricostruzione della relativa struttura e dei connotati della disciplina in funzione di tutela promozionale di interessi generali, sulla base del superamento delle tradizionali categorie dogmatiche dell'appartenenza e della contrapposizione netta tra pubblico e privato. In particolare, nell'impostazione e nei profili applicativi dell'art. 825 c.c., in prospettiva sistematica e assiologica, si rinviene una estensione sul piano oggettivo del regime demaniale, intesa a evocare il legame logico-funzionale fra i rapporti reali pubblici e i beni. Di qui l'esigenza e l'opportunità di un raffronto critico e costruttivo con la disciplina degli artt. 2645 ter e quater c.c., per una ermeneutica applicativa delle destinazioni.