Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Critica del diritto. Rassegna di dottrina giurisprudenza legislazione e vita giudiziaria
    € 55,00
    € 46,75
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| EAN | 9788849548518 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Diritto Opere generali e dizionari  | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il punto: Antonio Bevere, "E la chiamano giustizia" Note: Giovanni Cannella, Responsabilità civile del datore di lavoro per infezione da Covid-19; Andrea Lollo, L'ergastolo "ostativo" alla luce dell'ordinanza n. 97/2021 della Corte costituzionale Giurisprudenza: Filippo Lombardi, La notifica sostitutiva al difensore ex art. 161 co. 4 c.p.p. alla luce delle recenti oscillazioni giurisprudenziali. Poche storie: Pasquale Bronzo, La storia di Antonia Bernardini, il carcere e la malattia mentale; Antonio Cavaliere, Le violenze di polizia, l'ideologia securitaria e la forza della Stato costituzionale di diritto. Letture: Morena Gallo, Sergio Moccia, Giovanni Fiandaca, Giorgio Spangher, Luigi Stortoni, Enrico Caterini, Mario Caterini, Antonio Bevere, Presentazione del libro di Morena Gallo, "La chiamano giustizia ma è ciò che il giudice ha mangiato a colazione".