Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Omaggio a Remigio Perchinunno
    € 168,00
    € 142,80
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Rilegato | 
| EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane | 
| EAN | 9788849549829 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Diritto | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Parte I. Atti del Convegno. I ruoli giuridici nel diritto civile del postmoderno. Parte II. Scritti in memoria. "Se è vero che il diritto postmoderno è segnato dal passaggio della centralità della legge alla centralità dell'uomo di legge, chiamato non più a recepire materiale normativo affidato ad una struttura sostanzialmente rigida, ma a divenire sempre più tessitore di relazioni nel farsi mutevole del diritto come storia, le tradizionali professioni giuridiche vanno integralmente ripensate. Il professore di diritto, il magistrato, l'avvocato e in particolar modo il notaio non sono più costretti entro gli schematismi del ruolo che aveva loro attribuito la modernità nel solco del positivismo, ma assumono un compito nuovo e centrale, diventando bussola di orientamento in un arcipelago che ha preso l'utopia della certezza per ricercare la forza sempre nuova di un diritto legato alla vita."