Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La tutela giuridica delle acque a Parma in età medievale
€ 44,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Scientifiche Italiane |
EAN | 9788849558784 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Diritto Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il rinvenimento di due fonti inedite, ossia due trascrizioni ottocentesche dello Statuto del Canale Maggiore di Parma risalente al 1353, ha sollevato alcuni interrogativi legati alle ragioni della trascrizione di quello Statuto nel XIX secolo, alle motivazioni della redazione di una raccolta normativa autonoma rispetto alle compilazioni statutarie comunali, nonché al coordinamento con le altre norme di ius proprium cittadino. Per affrontare tutte le questioni legate a quelle fonti viene presentata una ricerca che parte dal XIX secolo per risalire sino al XIII secolo con il proposito di rinvenire tutti gli elementi utili a dare risposta ai quesiti storiografici posti dalla natura e dalla comprensione del documento statutario, di cui si fornisce anche l'edizione.