Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il mercato del ventre. Il caso della maternità surrogata
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rubbettino |
EAN | 9788849885149 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Gravidanza e maternità Medicina Diritto Scienze sociali Scienze |
COLLANA / SERIE | Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'autore analizza i profili etici, sociali e giuridici della maternità surrogata. Contesta l'idea che sia una pratica antica, smonta la tesi che la surrogazione derivi dal diritto di procreare e sottolinea come questo diritto debba essere bilanciato con quello del nascituro. Denuncia i rischi di abbandono dei bambini e di manipolazioni eugenetiche, dovuti alla scelta dei donatori in base a caratteristiche fisiche o sociali. L'autore mette poi in guardia dal rischio di una mercificazione della maternità, insita nella attitudine del mercato a snaturare beni fondamentali, e a sfruttare economicamente le gestanti, spesso povere, obbligandole a rinunce e controlli che le avvicinano a una forma di schiavitù temporanea: esito cui non sfugge neanche la surrogazione cosiddetta altruistica.