Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Atlante sentimentale dei colori - Librerie.coop

Atlante sentimentale dei colori

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE UTET
TRADUTTORI Claudia Durastanti
EAN 9788851165178
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Design e moda
Arte
Cinema e spettacolo
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Siamo abituati a pensare ai colori come a entità astratte, eteree e immutate, codificate una volta per tutte in manuali e campionari. Non è così. Gli antichi greci per esempio non riconoscevano al blu una sua precisa identità cromatica, tant’è che il mare nell’Iliade è «colore del vino» e non sembra in nulla uguale al cielo. Anche i colori insomma hanno una vita: nascono, crescono e muoiono, e a volte hanno seconde e terze vite. Non solo: per ogni colore ci sono centinaia di tonalità, ognuna con caratteristiche e origini precise. Non esiste solo il rosso, ma un prisma intero dallo scarlatto al vermiglione, dalla cocciniglia che si spreme da un insetto alla lacca di garanza estratta da una radice, dal rosso corsa, antenato del celebre rosso Ferrari, all’esotico sangue di drago ricavato da una resina asiatica... E se ogni sfumatura ha la sua storia, è vero anche che ogni sfumatura ha cambiato la nostra storia: la calce con cui si imbiancano i muri si diffuse per disinfettare gli edifici durante le epidemie; il kaki rivoluzionò la guerra introducendo negli eserciti il concetto di camouflage; l’assenzio tinse di verde i sogni dei poeti maledetti; ed è grazie al lapislazzuli, giunto dall’Estremo Oriente, se l’oro degli sfondi medievali si tramutò nel blu oltremare dei cieli rinascimentali, facendo entrare prepotentemente quel colore nella storia dell’Occidente. Kassia St Clair racconta le insolite vite di 76 tra le più affascinanti tonalità, sfumature e tinte che l’uomo abbia mai scoperto, o inventato. Tra storia e arte, moda e politica, antropologia e cultura pop, l’Atlante sentimentale dei colori ci restituisce l’arcobaleno che dà forma al mondo che ci circonda, alla cultura in cui siamo immersi. «Se volete innamorarvi una volta per tutte dei colori, leggete questo libro.» - The Sunday Telegraph «Settantacinque colori per settantacinque storie inusuali e sorprendenti.» - Riccardo Falcinelli, Tuttolibri - La Stampa «L’Atlante sentimentale dei colori è un generatore di meraviglie.» - Laura Pezzino, Vanity fair