Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                
            Vincitori e vinti
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 7,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Mondadori | 
| EAN | 9788852011917 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Attualità e politica | 
                            
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                È vero che l'odio è un fiume carsico che, a partire dagli anni Trenta,  attraversa la storia italiana emergendo ciclicamente? Dopo il successo  di Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi, Bruno Vespa ripercorre  in quest'ottica originale gli ultimi settant'anni del nostro paese,  rivelando particolari inediti e rivisitando vicende ed episodi noti finora  soltanto a pochi specialisti. Dalle leggi razziali promulgate da  Mussolini alle vendette dei partigiani sui fascisti, dal terrorismo degli  anni di piombo all'estremismo islamico, fino allo scontro tra la sinistra  e Berlusconi, Vespa racconta, sulla base di una poderosa documentazione  e con il suo inconfondibile stile di cronista di razza,  eventi lontani come se fossero accaduti ieri. E svelando i retroscena  di tanti controversi momenti della nostra storia fa luce sulle questioni  più dibattute, dalla strage dei fratelli Cervi a quella dei fratelli  Govoni, dal massacro dei militari fascisti nell'immediato dopoguerra  all'omicidio del commissario Calabresi.