Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            Sempre io. Storie di vita da Montecatone. IV edizione 2024
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Adobe DRM
    
    € 6,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | Itaca | 
| EAN | 9788852607912 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Famiglia e relazioni | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                “Sempre io” è il titolo del Concorso Letterario promosso da Montecatone e rivolto a chi ha vissuto direttamente o indirettamente l’esperienza di una lesione midollare o di una grave cerebrolesione acquisita.
Questo volume raccoglie i 38 elaborati pervenuti per la quarta edizione – di cui 12 poesie, 20 racconti e 6 racconti-intervista. Gli autori sono 20 persone con disabilità, 6 familiari, 4 operatori, 3 volontari.
La Commissione, chiamata a definire i tre vincitori di ogni categoria, ha sottolineato la forza vitale contenuta in tutte le opere ed esprime gratitudine per la variegata partecipazione, che svela il mondo di emozioni che si attivano durante un ricovero e ancor più nel percorso di vita dopo il ritorno a casa.
Emozioni che sono al centro anche del laboratorio di scrittura che da qualche anno viene sviluppato settimanalmente a cura del Servizio di Psicologia dell’Istituto: nell’arco di un anno vengono coinvolte circa 60 persone. Le piccole grandi storie condivise in questo laboratorio diventano occasione per rileggere il proprio vissuto, come emerge dai brani che sono stati selezionati per questo volume.
            
        