Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Non si può morire per un dollaro». La rivoluzione di Amadeo Peter Giannini - Librerie.coop

«Non si può morire per un dollaro». La rivoluzione di Amadeo Peter Giannini

di
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Itaca (Castel Bolognese)
EAN 9788852608148
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Finanza
Management
Scienze sociali
Economia
Biografie
COLLANA / SERIE Telemaco
LINGUA ita

Descrizione

La vita di Amadeo Peter Giannini (1870-1949) ha il fascino di un romanzo. Figlio di genitori liguri immigrati in California, ha trasformato radicalmente il settore bancario negli Stati Uniti, per quanto non provenisse da quel mondo. Dotato di grande intelligenza, era cresciuto alla scuola del patrigno, commerciante all'ingrosso di frutta. Fin da bambino era stato attratto dal mondo del lavoro. Ben presto erano venute alla luce le sue grandi doti commerciali, che coniugavano velocità di pensiero e di azione, la capacità di cogliere i bisogni e di trovare soluzioni in cui il bene del cliente era insieme quello della propria azienda. Quando entrò, poco più che trentenne, nel consiglio di amministrazione di una banca locale, scoprì che il sistema bancario dava credito solo a chi possedeva ricchezza. Decise di fondare una banca, la Bank of Italy, poi diventata Bank of America, concepita come motore di sviluppo sociale. Giannini contribuì a far crescere un'intera generazione di imprenditori e creativi, sostenendo progetti pionieristici. Quando, dopo 41 anni, si ritirò dalla guida della Bank of America, essa era divenuta la banca più grande del mondo, rimanendo sempre fedele a un principio: la fiducia nella persona e nella sua capacità di intrapresa. A cura di Francesco Cassese, Marco Castellaneta, Martino Marzegalli, Paolo Nardi, Simone Selva. Con la collaborazione di studenti delle Università Bocconi e Cattolica di Milano.