Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Gli ultimi sette mesi di Anne Frank - Librerie.coop

Gli ultimi sette mesi di Anne Frank

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788854198470
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe

Che cosa avvenne ad Anne Frank dopo l’arresto? Questo libro racconta per la prima volta la drammatica conclusione della vita di Anne attraverso le commoventi testimonianze di sette donne ebree, sue compagne di prigionia nei lager nazisti. 

Ognuna di queste donne, tra le quali c’è anche Hannah Pick-Gosiar, la Lies Goosens del Diario, amica d’infanzia di Anne Frank, racconta la sua storia: la vita nei Paesi Bassi prima dell’invasione tedesca, l’arresto, la deportazione, la sopravvivenza nei campi di concentramento di Westerbork, Auschwitz-Birkenau e Bergen-Belsen. Sette storie diverse, che hanno però in comune la tragica esperienza della vita nei lager e l’incontro con una prigioniera che sarebbe diventata più tardi il simbolo stesso dell’Olocausto. Emerge da queste pagine lo straordinario ritratto di una ragazza coraggiosa, la cui storia privata, scritta per rimanere lo sfogo segreto di una coscienza, s’è trasformata in un terribile atto d’accusa contro il fenomeno più agghiacciante del Ventesimo secolo. Le testimonianze di queste donne, dalle quali l’autore ha tratto, oltre al libro, un documentario televisivo, ci raccontano gli ultimi giorni di Anne Frank, svelando una storia che ha inizio dove il diario drammaticamente si interrompe.

«Questa maledetta guerra dovrà pur finire, e allora saremo di nuovo uomini, e non soltanto ebrei.»
Anne Frank


«Una testimonianza preziosa e fondamentale. Gli ultimi mesi di una vita straordinaria troncata da inimmaginabili crudeltà, raccontati attraverso le parole di chi è sopravvissuto per miracolo.» 

«Uno dei migliori libri che abbia mai letto.»

«Un documento straordinario e straziante. Dobbiamo essere profondamente grati a queste donne per aver avuto il coraggio di condividere le loro storie. Grazie.»


Willy Lindwer

cineasta olandese, è nato ad Amsterdam nel 1946. Ha fondato e diretto la Ava Production, una casa di produzione televisiva e cinematografica. È autore di libri e documentari sulla cultura ebraica dell’Europa settentrionale.