Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Il tempo che resta - Librerie.coop

Il tempo che resta

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Neri Pozza
TRADUTTORI susanne kolb
EAN 9788854533318
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Accadeva di continuo, anche se di solito accadeva agli altri: un giorno andavi dal medico per un controllo e ti veniva comunicato che non ti rimaneva molto da vivere. A Martin, settantasei anni, è accaduto proprio quello che finora aveva visto succedere alle altre persone. Se solo non fosse andato dal medico, non avrebbe saputo quel che aveva saputo e, non sapendolo, sarebbe stato come se non fosse mai accaduto. Avrebbe vissuto normalmente il tempo che restava, come se fosse il tempo di prima, non l’ultimo. Ignaro della prossimità della fine, che una volta nota diventa intollerabile. Ora però l’inconsapevolezza non c’è più, c’è solo il dopo. Ora si tratta di lui, o meglio, non solo di lui. Nella sua vita c’è Ulla, la sua giovane e bella moglie, ma soprattutto c’è il piccolo David, che di anni ne ha solo sei. Come può Martin distaccarsi da loro liberandoli dall’angoscia del distacco? Come può Martin accettare un tempo a termine e viverlo con pienezza? Cosa può lasciare Martin dietro di sé che accompagni gli amori della sua vita in un futuro senza di lui? Saprà aiutare Ulla a guardare negli occhi un mistero del passato? Saprà trasmettere a David la capacità di crescere misurandosi con le fragilità e i talenti? Con questo romanzo sobrio e struggente, Bernhard Schlink ci guida, col passo fermo della sua scrittura, nella terra ignota di un’esistenza che finisce. Lo fa con coraggio, senza risparmiarci il dolore ma tracciando tante vie da percorrere. E regalandoci un’eco di dolcezza e sorprendente speranza.
«Vorrei solo continuare così, che tutto continuasse come prima». Poi le scappò un risolino che tentò di trattenere, ma non ci riuscì, e piangeva e rideva. «Mi piacerebbe andare all’autolavaggio e rimanere seduta in macchina con te».
«Il tempo che resta non è solo un bel libro sulle cose ultime, fa riflettere, discutere, e non finisce quando finisce». Literaturkritik
«Bernhard Schlink è uno dei massimi talenti della letteratura tedesca di oggi. È un narratore sensibile e intelligente, acutissimo osservatore. La sua prosa è chiara, precisa e splendidamente elegante». Frankfurter Neue Presse