Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Sciamani, letterati e artisti. Dalla Lapponia al cuore dell'Europa
€ 16,00
€ 13,60
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Aracne |
| EAN | 9788854890541 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Lo scenario magico e mitico delle origini si riflette con forza nelle espressioni culturali di popoli ugrofinnici quali i Sami, i Finlandesi, i Careliani e gli Ungheresi. Le antiche credenze dei Sami, che riaffiorano nei racconti popolari lapponi, costituiscono uno sfondo di riferimento naturale per gli autori della letteratura finlandese del Nord. I canti tradizionali finlandesi e careliani rivivono nelle suggestive interpretazioni dell'artista russa a noi contemporanea Margarita Kolobova. In ambito ungherese, la figura di santa Lucia assume connotazioni inaspettate nelle sue manifestazioni letterarie e rituali e nelle credenze popolari. La tradizione, nelle sue varie forme, continua.