Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Quando la mela cade lontano dall'albero. Il racconto di una famiglia vicentina, che partì dal Veneto nel 1200 al seguito della Quarta Crociata, e l'incredibile storia delle sue successive generazioni, fino ai giorni nostri
    
    € 20,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Abrabooks | 
| EAN | 9788855023429 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 | 
| CATEGORIA | Famiglia e relazioni Storia | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Questa storia tratta di un ramo della famiglia vicentina da Serego, che partì dal Veneto nel 13° secolo insieme alle famiglie veneziane Venier, Ghisi (e altre) per andare a sud, nel Ducato di Nasso, fondato da Marco Sanudo durante l'espansione della Repubblica di Venezia. L'opera narra delle nuove opportunità, conquiste e avventure, ma anche delle difficoltà, sofferenze, e ingiustizie che la famiglia ha dovuto affrontare nel viaggio dal territorio vicentino alle isole greche di Kythera e Kea. Il racconto si inserisce nelle vicende storiche della Repubblica di Venezia, della Rivoluzione Francese, e dell'Impero Ottomano; chiarisce le trasformazioni del nome familiare, da dei Marassi, a da Seratico, da Serego, Tserego, fino al Seregos dei giorni nostri. Narra anche delle migrazioni successive, fino ai discendenti odierni della famiglia.
            
        