Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Opere complete
    € 30,00
    € 25,50
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Rilegato | 
| EDITORE | Lotta Comunista | 
| EAN | 9788855040167 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Economia | 
                            
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Il volume abbraccia anni fecondi per la scienza marxista e la strategia rivoluzionaria. Emergeva il rapporto dialettico e non meccanico fra crisi e rivoluzioni, la possibilità che queste ultime potessero prodursi anche senza la premessa immediata di grandi sconvolgimenti economici. Se già il 1853-56 aveva fornito l'esempio di una crisi politica internazionale senza crisi economica, il 1857-58 presentava quello di una crisi economica senza rivoluzioni né guerre maggiori. Ma essa fu all'origine di quella "svolta del 1859" con cui si aprì un decennio decisivo di guerre e rivoluzioni. A partire dalla guerra d'Italia del 1859, prese avvio una catena accelerata di eventi destinati a stravolgere il vecchio ordine europeo, con il compimento dell'unificazione italiana e tedesca. Anche il fronte asiatico non fu da meno. Nel 1853 le navi americane avevano costretto il Giappone ad aprirsi al mercato mondiale creando le premesse della restaurazione Meiji. Nel 1857-58 l'India veniva percorsa dalla rivolta dei sepoy. Nel 1856-60, con la seconda guerra dell'oppio, Inghilterra e Francia imponevano all'Impero cinese un'ulteriore umiliante capitolazione internazionale.