Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Appunti di vita universitaria. Diario di una studentessa triestina a Ca' Foscari. Venezia 1936-41
€ 12,50
€ 10,62
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Cierre edizioni |
| EAN | 9788855200134 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Biografie |
| COLLANA / SERIE | Percorsi della memoria |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La triestina Titti Petracco, iscrittasi nel 1936 a Ca' Foscari, riversa nella sua nuova vita, libera da costrizioni familiari, le intemperanze e le inquietudini dei suoi diciotto anni. Dalle pagine del diario, che intitola "Appunti di vita universitaria", emerge la Venezia delle bettole e dei caffé studenteschi, delle stanze fatiscenti affittate ai "fuorisede" squattrinati e degli sfolgoranti salotti di ricche compagne veneziane, lo sfondo di una vita studentesca narrata come una bohème effervescente. Con gli amici - in particolare con il gruppo di esuberanti triestine di famiglie ebraiche originarie dall'hinterland danubiano-balcanico - tutti avidi lettori di Dostoevskij e appassionati seguaci del docente di letteratura russa, improvvisa «orge moscovite» bevendo e cantando struggenti melodie slave. Come un «dolore tutto slavo», fatto di inappagamento e fantasticherie, descrive il suo «caos dell'anima» che la porta a vivere problematicamente la sua stessa identità di genere. Con le leggi razziali e lo scoppio della guerra, Titti si sente precipitare in «un mondo nuovo al quale non si è preparati», senza più illusioni né prospettive.