Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il campo di concentramento di Chiesanuova. L'internamento degli «slavi» a Padova durante la Seconda guerra mondiale
€ 29,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Cierre edizioni |
| EAN | 9788855203395 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Nord est. Nuova serie |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Per troppo tempo, nell'immaginario collettivo, i campi di concentramento sono stati associati esclusivamente all'operato tedesco, oscurando le responsabilità italiane. Quest'opera si propone di restituire la memoria del campo di concentramento di Chiesanuova a Padova, sfidando la rimozione storica e offrendo una base scientifica per la riflessione e lo studio. Grazie a un'accurata ricerca archivistica condotta in Italia e nell'ex Jugoslavia, arricchita da testi, fotografie e documenti d'epoca, il libro analizza in dettaglio la struttura, l'organizzazione e il funzionamento del campo. Getta luce inoltre sulle difficili condizioni di vita e sulla quotidianità degli internati, confrontando le visioni edulcorate dei rapporti ufficiali italiani con le dure testimonianze slovene, che denunciano fame, maltrattamenti e condizioni igieniche precarie. Il libro non si limita a descrivere il campo di Chiesanuova nel periodo di apertura tra il 1942 e il 1943, ma ne traccia anche le successive funzioni dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, dalla sua trasformazione in "transit camp" per ebrei a campo di accoglienza per i profughi giuliani, dimostrando la sua complessa evoluzione storica.