Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il Parco Valpolicella. Alla scoperta della biodiversità nelle ex cave
€ 15,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Cierre edizioni |
| EAN | 9788855203432 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Veterinaria Animali e piante Scienze |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il Parco Valpolicella si estende su una superficie di circa 50 ettari a cavallo dei Comuni di Fumane e di Marano di Valpolicella, in provincia di Verona. Prende origine dagli interventi di recupero ambientale dei cantieri minerari da cui l'industria Cementirossi traeva la marna e il calcare necessari a produrre il cemento nel suo stabilimento di Fumane. È chiamato anche "Parco della Biodiversità" per l'eccezionale presenza di habitat e microhabitat diversi che hanno reso possibile la diffusione di numerose specie animali e vegetali in un ambito territoriale relativamente ristretto, creando le condizioni per interessanti attività didattiche e di studio ambientale. L'autore descrive nel dettaglio i percorsi a fruizione libera all'interno del parco e i loro collegamenti con la più ampia rete di sentieri nel territorio circostante, soffermandosi a evidenziare gli aspetti ecologici e naturalistici degli ambienti attraversati. Racconta, inoltre, il processo di recupero ambientale che, in vent'anni di interventi coordinati, ha portato alla creazione degli ambienti naturaliformi che ora caratterizzano l'area.