Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La filosofia del tressette. Sulle regole del gioco del mediatore, del tressette e dello scopone
€ 16,00
€ 13,60
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Francesco D'Amato |
| ILLUSTRATORI | M. Flaminio |
| EAN | 9788855250153 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Giochi |
| COLLANA / SERIE | Orsa maggiore |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Dopo una nota del filosofo Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei e giocatore da sempre di tressette, sulla filosofia alla base del gioco del tressette si riportano in appendice gli scritti di chi da sempre è evocato come "maestro" del gioco del tressette, dello scopone e del gioco del mediatore, il misterioso Chitarrella con il suo "De regulis ludendi ac solvendi in mediatore et tresseptem", in latino maccheronico, e la traduzione ottocentesca in napoletano di Luigi Chiurazzi "Rèvole de jocare e pavare lo mediatore e lo tressette de llo sio chitarrella". Il volume contiene numerose tavole fuori testo sulle carte da gioco napoletane dell'Ottocento.