Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            La luna sorride a Damasco. Un viaggio nella Siria che era
    
    € 16,80
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Alpine Studio | 
| EAN | 9788855370349 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 | 
| CATEGORIA | Turismo e guide | 
| COLLANA / SERIE | Orizzonti 2.0 | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Elisabetta Frega ha appena vent'anni e frequenta il secondo anno della facoltà di Lingue e Letterature Straniere quando decide di partire per la Siria per migliorare la lingua araba. È la sua prima esperienza fuori dall'Europa, è entusiasta e preoccupata, ma il popolo siriano la accoglie con calore. In poco tempo a Damasco Elisabetta scopre i colori e le sfumature di una cultura completamente diversa da quelle che aveva conosciuto fino a quel momento: una cultura costruita sulla tradizione, sull'ospitalità e su un immenso patrimonio artistico e architettonico. È un modo di vivere che, una volta rientrata in Italia, la porta inaspettatamente a misurarsi con un profondo rifiuto per superficialità e frivolezze. Presto scopre che la Siria l'ha segnata così tanto e così nel profondo da non poterne più ignorare il richiamo, e decide di ripartire. Una volta laureata torna quindi a Damasco dove trascorrerà altri cinque mesi. In questa nuova esperienza siriana Elisabetta conosce persone, tradizioni, specialità culinarie e luoghi sempre diversi, stringe nuove amicizie e parte alla scoperta della Giordania e del Libano. Ma i tempi la costringeranno a confrontarsi con un nuovo, terribile evento: l'esplosione del conflitto che dilanierà e devasterà il paese. In mezzo all'instabilità politica e alla confusione di notizie, l'autrice riesce comunque a vivere a pieno i suoi ultimi giorni in Siria e a raccontarci la meraviglia di monumenti e siti archeologici visitati appena prima della loro distruzione.
            
        